#iorestoacasa: ma che cosa facciamo?
Gli allegri suggerimenti di Cera Arredamenti
L’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, datato 8 Marzo 2020, ha sancito alcune misure estremamente restrittive che hanno limitato di fatto tutti i nostri spostamenti. Insomma, il Governo e il buon senso ci intimano di stare a casa per tentare di ridurre definitamente il contagio del Covid-19
Ma che cosa fare a casa insieme alle nostre piccole pesti che non possono andare a scuola?
Niente paura. Cera Arredamenti, esclusiva azienda con sede a Dolo, vi regala qualche piccolo allegro suggerimento.
1. Cucinare insieme. Partite con una torta di mele o un plumcake e proseguite con gli gnocchi di patate. Di che cosa avete bisogno? Matterello, farina, e tanta pazienza.
Avrete tenuto impegnati i vostri piccini per un bel pò e forse (lo scoprirete soltanto tra qualche anno) avrete instillato in loro il sogno di diventare grandi chef.
2. E perché non insegnargli a creare delle forme con i fogli di carta oppure i fazzoletti? Sarà divertente e istruttivo per entrambi.
3. Amici, dedicatevi alle piante oppure al giardinaggio. Le piante in casa apportano un senso di pace e benessere ma sono necessari cura e studio. Potrete piantare del basilico, oppure semi di peperoncino, oppure dedicarvi alla materna crescita di fusti e piante. Insomma, potrete sviluppare il tanto desiderato pollice verde.
4. Usate la fantasia per giocare con i vostri bambini. Aboliti smartphone, cellulari e tv. Tornate ai vecchi giochi. Create dei personaggi di pezza e date vita a un vero e proprio spettacolo teatrale con cui dilettare i vostri piccoli.
5. Che ne dite di giocare a nascondino?
6. Dipingete. Da soli oppure insieme ai vostri figli. Create dei piccoli quadretti che adorneranno la vostra casa. La pittura rilassa, srotola tutta la nostra fantasia e porta via lo stress.
7. I bambini, si sa, adorano la plastilina. Per creare forme sempre più complesse. Potrete ricrearla a casa. Come? Mischiate farina bianca, olio di semi, sale, un pizzico di lievito e dell’acqua calda.
8. I vecchi cari intramontabili giochi da tavolo. Dal Monopoli a Shanghai allo Scarabeo. Aiutano a passare il tempo in armonia, stimolano la nostra intelligenza e le nostre conoscenze.
9. Tornano, a grande richiesta, “Nomi, cose e città” e la “Battaglia navale”.